perchè un museo
il museo galleggiante
il museo a terra
il museo all'aria aperta
l'AntiquariumEntra nella sezione
Il Museo
le attività
le mostre
il museo per la scuola
la scuola di vela storica
la rete dei musei del mare
iniziative già svolte
iniziative 1997-2014Entra nella sezione
le attività
Chi vive del mare, lascia poche tracce. Le barche, quando smettono di essere usate, marciscono lentamente, abbandonate in secca; qualche volta affondano. Gli attrezzi si usurano e si dimenticano, o finiscono in fondo al mare. Pochi o nessun documento negli archivi, poche fotografie. E così, cosa resta di queste barche, degli uomini che le hanno portate, delle donne e dei bambini che li hanno aspettati? Allora, un museo serve per dire a noi stessi che tutto ciò non è andato perduto; che resta in noi la memoria di questi uomini e di queste donne, restano la dignità e i frutti del loro lavoro, quello duro e faticoso che manda avanti le famiglie e le città. Questo è il vero frutto di un museo: mantenere viva, dentro le ragioni e le necessità del presente, la memoria del passato, la sola che può dare alle nostre esistenze spessore, identità, e capacita di affrontare le sfide del futuro.